<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Anna Magnani la «Voce umana»

    La Mostra ricorda la grande attrice Anna Magnani la «Voce umana» VENEZIA DAL NOSTRO INVIATO Una donna sola davanti alla cinepresa recita e vive un totale disincanto amoroso. E' avvolta in uno scialle che dà un illusorio e vitale senso di calore, si muove in veste da camera con gesti stanchi e fi...

  2. anteprima della pagina
    NEW YORK Mitica Nannarella

    NEW YORK Mitica Nannarella SI è Inaugurato 1128 ottobre con «L'onorevole Angelina» del 1947, regia di Luigi Zampa, l'omaggio del Museo d'Arte Moderna di New York ad una delle più grandi figure femminili del mondo dello spettacolo, un personaggio mitico, indimenticabile interprete dalla rivista a...

  3. anteprima della pagina
    Notizia
  4. anteprima della pagina
    Sfoghi sul cinema tra i «naufraghi» di Lietta Tornabuoni

    Sfoghi sul cinema tra i «naufraghi» VENEZIA — Dice Adriano Apra: «Andare al cinema rischia di non essere più una cosa normale ; il cinema corre oggi il pericolo di sopravvivere soltanto se viene sovvenzionato, come il teatro lirico». Dice Patrizia Pistagnesi: «Un pubblico che chiede cinema c'è a...

    Luoghi citati: Italia, Venezia
  5. anteprima della pagina
    L'attrice che finisce in o di Lietta Tornabuoni

    L'attrice che finisce in o ROMA — Lana Turner e il dottor Freud non hanno nulla da dirsi. Linda Darnell non interessa al professor Lacan. Ma in cattedra, nella sala del Consiglio nazionale delle Ricerche, lo psicanalista Michele Mancini apre nuovi orizzonti: «E' significativa l'insistente presen...

    Luoghi citati: Londra, Roma
  6. anteprima della pagina
    Cinema dal mondo, purché giovane di Stefano Reggiani

    A Torino dal 25 settembre nasce un Festival di «opere prime» Cinema dal mondo, purché giovane TORINO— Far nascere un festival è sempre una scommessa, magari oggi anche un gesto temerario. Non sono sufficienti le mezze misure (l'Italia è piena di provvisori scoppi cinematografici provocali dagli ...

  7. anteprima della pagina
    Nella Torino satanica è stagione di delitti di Daniele Cavalla

    DEBUTTA STASERA SU RAIDUE LA SERIE DI BONIVENTO Nella Torino satanica è stagione di delitti Daniele Cavalla TORINO Quattro casi per le investigatrici Barbara De Rossi e Cristina Moglia. Finite le Olimpiadi, Raidue cerca di contìnuare a garantirsi la leadership negli ascolti di prima serata attra...

    Luoghi citati: Roma, Torino
  8. anteprima della pagina
    Un serial killer a Torino per quattro storie gialle di Daniele Cavalla

    SI GIRA «LA STAGIONE DEI DELITTI», PROTAGONISTA BARBARA DE ROSSI Un serial killer a Torino per quattro storie gialle Daniele Cavalla TORINO «È un poliziesco vero, non una commedia. Di conseguenza, è un tipo di fiction in questo momento poco usuale in televisipne visto che facciamo realmente vede...

    Luoghi citati: Italia, Roma, Torino
  9. anteprima della pagina
    I film vivono, mancano solo gli spettatori

    Critici, sociologìe registi cercano le immagini per gli Anni Ottanta I film vivono, mancano solo gli spettatori VENEZIA — Quale sarà o potrà essere il cinema degli Anni 80, in rapporto al nuovo pubblico, alle nuove tecniche audiovisive, ai nuovi modi di produzione e di fruizione dei film, al pro...

    Luoghi citati: Italia, Venezia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>